
Margarita – alluminio
Roberto Matta
- Roberto Matta
- Edizione Paradisoterrestre 2019
- Simon International - Collezione Ultramobile, 1971
- fusione in alluminio
- L 88 P 48 H 135 cm – 28 kg
Richiedi informazioni su questo prodotto
Richiedi informazionio aggiungi Margarita – alluminio alla wishlist


Quest’“opera d’arte funzionale” rappresenta in modo esemplare il concetto di Ultramobile, operazione pensata da Dino Gavina nel 1971 col fine di adattare in modo sorprendente l’oggetto surrealista all’uso quotidiano. Margarita è stata fusa in bronzo la prima volta per fermare un’idea: un contenitore aperto come una margherita, un fusto trasformato in trono tribale.
A distanza di quasi 50 anni dai primi prototipi e dai pochissimi esemplari prodotti da Simon International, la riedizione di Margarita in un’inedita versione in alluminio è resa possibile grazie alla collaborazione con Alisée Matta.
Edizione limitata di 25 pezzi, con incisione del numero identificativo e della firma dell’artista. Ogni opera è accompagnata da certificato di autenticità.
Scheda tecnica