
V36
Ángel Duarte
- Ángel Duarte
- 1968
- Centro Duchamp
- vetro serigrafato, neon, alluminio, legno
- L 50 H 50 P 7 cm
Richiedi informazioni su questo prodotto
Richiedi informazionio aggiungi V36 alla wishlist


V36 di Ángel Duarte è un’opera cinetica luminosa in edizione limitata di 50 pezzi prodotta nel 1968 dal Centro Duchamp, San Lazzaro di Savena (BO – Italia).
Ángel Duarte (1930-2007) è stato uno scultore spagnolo formatosi alla Scuola di arti e mestieri di Madrid, visse a Parigi tra il 1954 e il 1961, e poi si trasferì in Svizzera. Nel 1957 fu tra i fondatori, insieme con A. Ibarrola, J. Serrano e J. Duart, dell’Equipo ’57, uno dei gruppi più attivi nell’ambito delle ricerche cinetico-visuali. Le opere di Duarte, rifiutando ogni riferimento alla realtà, si fondano su rigorosi calcoli matematici, presentandosi come costruzioni geometriche nello spazio, animate da un interno dinamismo, aperte e leggere; frequente è l’uso di fili metallici e di materiali trasparenti.