
Paravento Jackson Pollock
Dino Gavina, Kazuhide Takahama
- Kazuhide Takahama
- Dino Gavina, Kazuhide Takahama
- 1977
- Simongavina
- L 225 P 2 H 220 cm
- leggeri segni di usura dovuti al tempo e all’utilizzo
SOLD
Richiedi informazioni su questo prodotto
Richiedi informazionio aggiungi Paravento Jackson Pollock alla wishlist


Paravento Jackson Pollock di Dino Gavina e Kazuhide Takahama.
Cinque pannelli uniti con sistema di cerniere brevettate dall’architetto Kazuhide Takahama.
Legno multistrato laccato. Serigrafia disegno di Jackson Pollock.
Prima in oriente e più tardi in occidente il paravento è da secoli un elemento decoratore e separatore. La funzionalità e la poesia corrono di pari passo, legate da un accordo perfetto. Il paravento è un’architettura, una scultura, uno spazio poetico.
Bibliografia:
Accademia delle Belle Arti di Brera, “Dino Gavina Ultrarazionale Ultramobile”, Editrice Compositori, Milano 1998, p. 159